Le forme “there is / there are” sono utilizzate per indicare l’esistenza di qualcuno o qualcosa, e si traducono con “c’è / ci sono”.
Singolare = there is
Plurale = there are.
Esempi:
There is a restaurant near here – C’è un ristorante qui vicino
There are many cinemas in town – Ci sono molti cinema in città.
Per la forma interrogativa si mette il verbo a inizio frase seguito poi da “there”.
Esempi:
Is there a toilet here? – C’è un bagno qui?
Are there any letters for me? – Ci sono delle lettere per me?
Per la forma negativa è sufficiente inserire “not” dopo il verbo. La forma è spesso contratta:
There isn’t a space for my car – Non c’è spazio per la mia macchina
There aren’t any books left – Non ci sono libri rimasti.